Skip to main content

Sesto San Giovanni – Finisce in parità il derby della città metropolitana di Milano tra Pro Sesto e Giana Erminio. Avvio di partita frizzante con una leggera supremazia da parte degli ospiti con Del Frate comunque inoperoso. É della Pro la prima occasione della partita: assist filtrante di Scapuzzi per Grandi, l’attaccante calcia alto da buona posizione. L’attaccante non perdona: dopo un rinvio maldestro di Zanellati, il numero 11 sigla il gol dell’1-0 e va ad esultare sotto la Curva Porro. La Pro, disposta ancora con il modulo 4-4-2, tiene a bada le scorribande avversarie, cercando di proporsi in avanti con costanza e primo tempo che scorre via senza particolari emozioni.

Nella ripresa subito Pro con Scapuzzi che, in area, cerca il gol della sicurezza, ma il suo tiro si spegne sul fondo. Dall’altra parte la Giana trova il gol del pareggio con un tiro di Perico che fa 1-1 dopo aver colpito la traversa. Pro che non demorde: Gattoni, dalla distanza, scalda le mani di Zanellati. Con una gara che non decolla, mister Banchieri butta nella mischia Buongiorno e Marchesi al posto dei positivi Grandi e Capelli, ma la gara non cambia e finisce in parità.

Il campionato di Lega Pro riprenderà il 9 gennaio con la Pro Sesto che sarà impegnata a Vercelli nel derby delle Pro.

Pro Sesto – Giana Erminio 1-1 (1-0)

Marcatori: 17′ Grandi (P), 53′ Perico (G)

Pro Sesto (4-4-2): Del Frate; Maldini, Caverzasi, Della Giovanna, Mazzarani; Capelli (dal 68′ Marchesi), Gattoni, Gualdi, Scapuzzi; Capogna (dall’85’ Cerretelli), Grandi (dal 68′ Buongiorno)
A disp.:Bagheria, Serra, Marzupio, Lucarelli, Motta, Ferrero
All. Banchieri

Giana Erminio (4-3-3): Zanellati; Perico, Magli, Gulinelli, Magri; Pinto (dal 46′ Ferrari), Palazzolo (dal 75′ Cazzola), Panatti; Vono (dall’89’ Colombini), A. Corti, Perna (dal 76′ Caferri)
A disp.: Avogadri, Casagrande, Carminati, Ferrari, Piazza, Bonalumi, Acella, Pirola, Colombini
All. Contini

Arbitro: Baratta di Rossano (assistenti Parisi e Barberis). Quarto ufficiale: Toro
Note. Ammoniti: Caverzasi (P) e Palazzolo (G)
Recupero: 0’+3′