Skip to main content

Alessandria – Al Moccagatta la prima grande occasione è per la Pro al 2′, con una serie di rimpalli in area bianconera in seguito a un calcio d’angolo dalla sinistra di Bruschi, con Capogna che per poco non riesce a girare in rete. Al 5’ splendido lancio di Gattoni per l’inserimento di Capelli, il cui diagonale finisce di poco a lato della porta di Garofani. Al 13’ bella conclusione di Bruschi dalla distanza, fuori di poco. Al 18’ la prima conclusione della Juventus è di Zuelli, ma il tiro, fuori, non impensierisce Botti.
Al 24’ il primo intervento del portiere biancoceleste è la respinta su una punizione tagliata di Besaggio. Il numero 27 della Juve ci riprova al 30’, ma non inquadra la porta. Botti deve invece dare il meglio di sé al 34’ deviando in angolo il tiro a giro da fuori area di Compagnon. Al 37’ azione insistita della Pro sulla sinistra, prima con Bruschi e poi con Capogna, al quale riesce a metà la torsione di testa su un bel cross di Maurizii. Al 40’ azione in velocità della Juventus Next Gen che si porta in vantaggio con un diagonale di Besaggio che sfrutta al meglio l’assist filtrante di Zuelli. Tre minuti più tardi il raddoppio, con Pecorino che sbuca sul secondo palo e appoggia di piatto in rete un cross dalla sinistra di Rafia. Al 45’ la Pro prova a ridurre subito lo svantaggio, ma Garofani respinge il destro di Bruschi servito da Corradi.

La ripresa comincia con Radaelli e Wieser in campo a sostituire Maurizii e Corradi, con lo spostamento di Capelli a sinistra. La Juve prova ad abbassare il ritmo vivace del primo tempo con un giro palla insistito. Dopo pochi minuti Radaelli è costretto a uscire dal campo e lasciare il posto a Sala. Al 57’ la punizione di Compagnon esce alla sinistra della porta di Botti. Un minuto dopo ci riprova Bruschi, il cui sinistro è deviato in angolo. Sugli sviluppi del corner, doppio intervento impegnativo del portiere bianconero Garofani su Capelli e Marzupio.
Al 65’ un tiro di Pecorino viene deviato in angolo dalla difesa della Pro. Al 68’ intervento dubbio in area ai danni di D’Amico. Al 74’ azione corale della Juve che si conclude con Cudrig che mette alle spalle di Botti.


JUVENTUS NEXT GEN-PRO SESTO 3
-0 (20)

Marcatori: 40’ Besaggio, 43’ Pecorino, 74’ Cudrig

JUVENTUS NEXT GEN – Garofani, Barbieri, Riccio, Poli (dal 75’ Muharemovic), Turicchia; Zuelli, Barrenechea (dal 75’ Palumbo), Besaggio; Compagnon (dal 66’ Cudrig), Pecorino (dall’83’ Lipari), Rafia (dal 66’ Sekulov).
A disp.:
Raina, Stramaccioni, Nzouango, Mulazzi, Bonetti, Da Graca, Verduci, Iocolano, Sersanti.
All.:
Massimo Brambilla

PRO SESTO – Botti; Giubilato, Toninelli, Marzupio (dal 66’ Della Giovanna); Gattoni, Corradi (dal 46’ Wieser), Maurizii (dal 46’ Radaelli, dal 52’ Sala), Capelli; Bruschi, Capogna (dal 66’ Moreo), D’Amico.
A disp.: Del Frate, Santarelli, Moretti, Ferrero, Boscolo Chio, Gerbi.
All.: Matteo Andreoletti

Arbitro: Fabrizio Pacella della Sezione AIA di Roma 2
Assistenti: Paolo Tomasi della Sezione AIA di Schio – Marco Colaianni della Sezione AIA di Bari
IV Ufficiale: Andrea Ancora della Sezione AIA di Roma 1

Recupero: 0’ + 4’

Note. Ammoniti: Giubilato
Spettatori: