Iniziamo a conoscere meglio i giocatori della rosa della Pro per la stagione 2022/23.
Partiamo da uno dei volti nuovi e uno dei primi arrivati in ordine cronologico nella sessione estiva del calciomercato, Gabriel Bianco.
Anzitutto, Gabriel raccontaci da dove vieni e quali sono state le tue precedenti esperienze calcistiche, che non sono poche, in rapporto alla tua giovanissima età…
“Sono nato a Motta di Livenza, in provincia di Treviso e ho iniziato a giocare a calcio nella Società del mio paese, la Liventinagorghense, poi sono passato al Baveno, in Piemonte, prima di riavvicinarmi a casa, durante i 4 anni nel Settore Giovanile dell’Udinese.
Nel 2018 mi sono trasferito al Novara e poi in 3 diversi club siciliani, Acireale e Messina in Serie D e Catania in C1, la scorsa stagione. L’esperienza purtroppo si è conclusa con il fallimento della società etnea.”
Che tipo di giocatore sei?
“Mi ritengo una punta rapida, sono mancino ma preferisco giocare a destra dell’attacco per poter rientrare meglio e calciare in porta. Per questo mi ispiro a un calciatore come Paulo Dybala, molto tecnico, fantasioso, anche lui mancino.”
Conoscevi già la Pro Sesto?
“Sì, certo. Seguendo i campionati di Serie C, ma non avevo avuto testimonianze dirette. Oggi posso dire che sono contento della mia scelta di essere qui.”
Quindi le tue prime impressioni dopo la fase iniziale del ritiro sono buone…
“Decisamente. Gli allenamenti sono molto intensi, ma la cosa non mi spaventa, anzi, è una grande opportunità di crescita. Mi piace molto anche il clima che si respira nel gruppo, dove i calciatori con più esperienza hanno accolto me e gli altri ragazzi più giovani con grande disponibilità.”
Com’è Gabriel Bianco fuori dal campo da calcio?
“Sono un ragazzo riservato, tranquillo, quando non posso stare con la mia ragazza, amo passare del tempo con la mia famiglia, che mi segue con passione nelle diverse tappe della mia carriera. Mi piace fare lunghe camminate, e per rilassarmi, ascoltare musica e giocare alla Nintendo con gli amici.”