Skip to main content

La Pro Sesto resta in serie C!
Dopo una gara dalle mille emozioni, la squadra biancoceleste riesce a portare a casa un pareggio che le consentirà, per la terza stagione consecutiva, di giocare in Serie C anche il prossimo anno!

C’è il pubblico delle grandi occasioni al Breda, oltre 2500 spettatori per il derby salvezza contro il Seregno.

Al 18′ cambia subito la partita: fallo di Marzupio su Jimenez, per l’arbitro è calcio di rigore. Dal dischetto l’attaccante spiazza Del Frate e porta in vantaggio i suoi. Reazione della Pro: angolo di Brentan e deviazione di Marzupio bloccata da Lupu. Proteste della Pro Sesto per un intervento in area su Della Giovanna, molti i dubbi. Dall’altra parte al 39′ Zé Gomes impegna Del Frate in due tempi.

Nella ripresa dentro Adamoli per Della Giovanna, la retroguardia dei padroni di casa passa a 4. Il Seregno va vicino al bis: Zoia trova Cocco, l’attaccante calcia ad un passo dal palo. La Pro Sesto aumenta il proprio peso offensivo, De Sena e Marilungo in avanti supportati da Ghezzi e Scapuzzi. La mossa porta i suoi benefici: Brentan dalla bandierina pesca De Sena che fa 1-1.
La corsa infinita dell’attaccante sotto alla curva Vito Porro è un abbraccio virtuale con tutta Sesto San Giovanni, esplode in un boato il pubblico del Breda che vede l’obiettivo salvezza ad un passo. I biancocelesti continuano ad attaccare: è Marilungo a sfiorare il bis, ma il pallone finisce sul fondo. Il Seregno resta in 10 (espulso Rossi dopo alcune scaramucce con De Sena), la Pro è brava a tenere i nervi saldi e riesce a tenere il pari preziosissimo che consente a Scapuzzi e compagni di restare ancora nei professionisti tra gli applausi del pubblico di casa.

Ci rivediamo il prossimo campionato: sarà ancora Serie C!

PRO SESTO – SEREGNO 1-1 (0-1)

Marcatori: 17′ Cocco (S) rig, , 76′ De Sena (P).

Pro Sesto (3-5-2): Del Frate; Toninelli, Marzupio (dal 78′ Giubilato), Della Giovanna (dal 46′ Adamoli), Sala (dal 55′ De Sena), Ghezzi (dal 78′ Cerretelli), Gattoni, Brentan, Mazzarani; Scapuzzi, Capogna (dal 55′ Marilungo)
A disp.: Bagheria, Pecorini, Capelli, Gualdi, Bezziccheri, Grandi, Lucarelli
All.: Pasca

Seregno (4-3-2-1): Lupu; Gemignani, Solcia, Rossi, Zoia; Invernizzi (dal 68′ Dell’Agnello), Mandorlini, Vitale, Zè Gomes (dal 57′ Balzano), Jimenez; Cocco (dal 68′ Raggio Garibaldi)
A disp.: Marocco, Capone, Galeotafiore, Signorini, Aga, Marino, Valeau, Bartolotta, Iurato
All.: Lanzaro

Arbitro: Feliciani della Sezione AIA di Teramo
Assistenti: Politi, Cataldo
IV ufficiale: Monaldi della Sezione AIA di Macerata

Note: spettatori oltre 2500, di cui circa un centinaio nel settore ospiti. Giornata calda, terreno in ottime condizioni.
Espulso: Rossi 88′
Ammoniti: Della Giovanna, Capogna, Brentan e Sala (P), Marocco, Lupu, Zoia e Invernizzi (S)
Recupero: 1’+6′