12Felicita Marasco, giovanissima trequartista della prima squadra femminile, ha già le idee chiare: di giorno studia per la maturità e la sera lotta su ogni pallone per provare a fare la differenza la Domenica.
Per Felicita, alla Pro Sesto da quando è nato il progetto del Settore Femminile, i colori biancocelesti rappresentano una seconda famiglia.
“Sono alla Pro da quando è nata questa squadra quindi per me, anche solo potermi allenare, soprattutto in questa situazione, è come tornare alla mia seconda casa. Il rapporto che si è creato tra tutti noi, dirigenti, mister e compagne, è qualcosa di spettacolare. Siamo tutti molto uniti.”
Un gruppo, quello sestese, che ha dimostrato anche in campo l’armonia creatasi tra giocatrici e società. Certo, l’inizio non è stato dei più facili. Dopo il lungo stop invernale, riprendere ad Agosto in una categoria nuova ha messo alla prova tutti.
“Non è stato semplice riprendere dopo un lungo stop, è stato faticoso fisicamente ma soprattutto mentalmente mantenere la concentrazione. Siamo tornate il 17 agosto e avere determinati risultati sicuramente ci rende felici. Io però non mi accontento mai e penso già a quando potremo ritornare a giocare per vincere tutte le partite a disposizione.”
Dopo tre giornate di campionato infatti, le biancocelesti comandano il campionato di Serie C con 9 punti: con 3 vittorie su 3 partite la squadra di Ruggeri è passata rapidamente da matricola a leader del campionato.
Felicita nonostante i 18 anni è già consapevole di chi è e soprattutto di cosa può dare in campo.
“Non mi considero una giocatrice dai piedi d’oro, ma sono molto aggressiva e caparbia: non mi arrendo mai e credo che questa sia la caratteristica che più mi descrive. Lottare su ogni pallone è la mia sfida, non solo in partita ma anche ogni sera durante l’allenamento. Non sono una giocatrice che segna tanto, quest’anno voglio fare più assist possibili per far segnare le mie compagne.”
Se lottare su ogni pallone è la sua principale caratteristica e il suo obbiettivo ogni volta che entra in campo, migliorarsi ed imparare dalle compagne più esperte è una costante per la squadra di Mister Ruggeri.
“Il mix generazionale presente in questa squadra è il nostro punto di forza. Abbiamo ragazze giovani con molta voglia di imparare, alcune addirittura alle prime esperienze in Serie C e dall’altra parte molte ragazze con tanta esperienza che sono disposte a condividere con noi più giovani. Non giudicano di fronte ad un errore anzi, sono le prime ad incoraggiarci sempre. Questo penso sia fondamentale: dal mio punto di vista il supporto reciproco è alla base di una squadra.”
Marasco è decisa anche sugli obbiettivi della stagione: non farsi condizionare dalla classifica ma lavorare per vincere ogni domenica. “Non pensiamo alla classifica, ci concentriamo di più partita per partita, vittoria per vittoria, senza focalizzarci sul resto. Ovvio, se dovessimo essere prime anche a fine stagione sarebbe un sogno”.