Sesto San Giovanni – La Pro Sesto vince in casa contro l’Albinoleffe dopo una partita ben giocata in cui i biancocelesti sono stati capaci di reagire a un inizio non perfetto, essere concreti e gestire il risultato. Maurizii ha aperto le marcature segnando il primo gol in Pro Sesto e tra i professionisti e Bussaglia ha chiuso i giochi con un destro a giro nell’angolino.
Venendo alla cronaca, l’Albinoleffe inizia in avanti e nel primo quarto d’ora attacca l’area biancoceleste alla ricerca del gol del vantaggio; la squadra di Lopez guadagna tre calci d’angolo senza però rendersi mai veramente pericolosa.
Al 18′, sugli sviluppi di un corner, Maurizii salva sulla linea una deviazione di Zoma negando il gol dello 0-1 all’Albinoleffe.
Due minuti più tardi, prima occasione Pro Sesto: Sereni entra in area dall’out di destra e serve Bruschi all’altezza del dischetto, il numero 98′ perde l’attimo, ma conclude comunque in porta, trovando la respinta di Marietta, Maurizii calcia sulla ribattuta trovando solo il corner.
Al 23′ Zoma impensierisce la Pro Sesto colpendo di testa sugli sviluppi di un corner.
Un minuto più tardi, la Pro passa avanti: Maurizii buca la difesa raccogliendo un lancio perfetto di Sereni e devia in porta con la punta del piede portando in vantaggio la Pro.
Al 40′ dopo alcuni minuti senza particolari pericoli, ci prova Capitan Gattoni con una conclusione di potenza da fuori area, il pallone sorvola la traversa.
Colpisce in pieno la traversa invece l’Albinoleffe un minuto più tardi con Zoma che si inventa una conclusione a giro dal vertice basso destro verso il secondo palo.
Passa solo un minuto e sulla fascia sinistra avanza Bussaglia che sterza, scarta un avversario e calcia nell’angolino più lontano segnando il 2-0 per la Pro. E’ un gol da cineteca. Il primo parziale si chiude con la Pro in vantaggio per 2-0.
Inizia il secondo tempo e l’Albinoleffe fa tre cambi: Zanini, Longo e Poletti rilevano Giorno, Muzio e Gatti.
La Pro parte in avanti: Petrungaro serve perfettamente Bruschi sulla corsia di destra, il numero 98 conclude in porta, ma il pallone viene deviato dal portiere.
Al 62′ ci prova l’Albinoleffe con Zoma che conclude in rovesciata raccogliendo un cross di Poletti: Botti trattiene.
Dieci minuti più tardi, nella Pro Ferro e Mapelli entrano al posto di Petrungaro e Bussaglia.
All’82 Arras lanciato da Bruschi nella metà campo avversaria, tutto solo viene atterrato da Marietta: per l’arbitro è calcio di rigore. Sul dischetto va il solito Bruschi che questa volta però non inquadra lo specchio. La partita resta ferma sul 2-0.
Due minuti più tardi il numero 98 ci riprova, riceve palla da Mapelli e calcia in porta sul primo palo colpendo l’esterno della rete.
Dopo cinque minuti di recupero finisce la partita e la Pro ottiene tre punti fondamentali per il suo cammino.
PRO SESTO-ALBINOLEFFE 2-0 (2-0)
Marcatori: Maurizii 24′, Bussaglia 41′
Pro Sesto – Botti; Toninelli, Marianucci, Giorgeschi, Petrungaro (dal 72′ Mapelli), Gattoni, Bussaglia (dal 72′ Ferro), Maurizii; Sereni (dal 67′ Arras), Sala; Bruschi
A disp.: Formosa, Iotti, Brignoli, D’Alessio, Marchisano, Palazzi, Basili, Florio
All.: Francesco Parravicini
Albinoleffe –Marietta, Giorno (dal 45′ Zanini), Marchetti, Doumbia, Piccoli (dal 77′ Toccafondi), Zoma, Gusu, Muzio (dal 45′ Longo), Borghini, Gatti (dal 45′ Poletti), Arrighini
A disp.: Pratelli, Moleri, Gelli, Genevier, Milesi, Angeloni, Munari, Allieri, Agostinelli
All.: Lopez
Note. Ammoniti: Petrungaro, Zanini, Poletti, Marchetti, Marietta
Recupero: 1′ + 5’
Spettatori: 350 + 430 abbonamenti
Arbitro: Lucio Felice Angelillo della Sezione AIA di Nola
Assistenti: Gianluca Scardovi della Sezione AIA di Imola – Roberto Meraviglia della Sezione AIA di Pistoia
Quarto Ufficiale: Gabriele Caggiari della Sezione AIA di Cagliari