Skip to main content

Sesto San Giovanni – Termina in parità la sfida del Breda tra Pro Sesto e Renate. Ospiti  in vantaggio a inizio primo tempo con gol di Sorrentino, la Pro la riprende al 35′ con Nicolò Bruschi e poi conduce la partita dominando il secondo tempo e creando diverse occasioni da gol senza però trovare la rete del definitivo vantaggio .

Venendo alla cronaca, il primo tentativo della serata è biancoceleste: al 5′ Barranca porta avanti palla, scarica su Bruschi che di controbalzo prova la conclusione direttamente in porta da fuori area, il pallone esce di poco a lato di Fallani. Cinque minuti più tardi, sul fronte opposto ci prova Currarino colpendo di testa un traversone di un compagno, Botti trattiene. All’11 è Gattoni a infastidire la difesa avversaria con una conclusione a incrociare dalla sinistra. Il match è vivace e si basa su continui cambi di campo, al 12′ Sorrentino tutto solo va via sull’out sinistro e buca Botti con una conclusione a incrociare: il Renate passa così in vantaggio.

Al 26′ grande occasione Pro: punizione da fuori area calciata da Bruschi direttamente in porta,  Fallani costretto al miracolo in corner.

Al 34′ grande azione di Sereni che va via in velocità sulla fascia sinistra, scarta un avversario, entra in area e viene atterrato: per l’arbitro è calcio di rigore. Sul dischetto va il solito Nicolò Bruschi che con grande freddezza insacca nell’angolino e segna l’1-1 per la Pro.

Inizia il secondo tempo e da ambo i lati ripartono gli stessi undici del primo parziale.

La Pro Sesto è vivace e cerca il 2-1 sull’asse Barranca-Bruschi-Sereni. Sulla scia della propositività biancoceleste, Mondonico al 54′ viene espulso per doppia ammonizione. Il Renate rimane in dieci.

Un minuto più tardi altra occasione Pro: Sala riceve palla da Toninelli, avanza sulla corsia destra e, a ridosso del limite, calcia in diagonale alla ricerca dell’angolino più lontano: Fallani devia miracolosamente in angolo.

Al 68′ si rivede li Renate, Gasperi calcia dal limite sul primo palo, Botti si allunga e devia in corner.

Parravicini fa un doppio cambio: dentro Petrungaro e Mapelli per Barranca e Giorgeschi.

La Pro vuole vincere e si riversa nella metà campo avversaria. Al 77′ Sereni pesca Bruschi sulla corsia centrale, il numero 98 conclude di contro balzo in porta, Fallani respinge.

Al 77′ entra anche Arras per provare a vincerla e sei minuti più tardi Petrelli rileva Sereni, Pro Sesto a trazione anteriore.

All’85’, dopo un’azione corale, Gattoni riceve palla al limite e prova la botta al volo, il pallone si alza sopra la traversa.

La Pro ci prova fino all’ultimo e oltre con Petrungaro prima e con un traversone di Maurizii dopo, ma non trova il gol del vantaggio.

Dopo cinque minuti di recupero, il match termina in parità e Pro Sesto e Renate si spartiscono i punti in palio.

PRO SESTO-RENATE 1-1 (1-1)

Marcatori: 12′ Sorrentino, Bruschi 35′

Pro Sesto –Botti; Toninelli, Marianucci, Giorgeschi (dal 59′ Mapelli), Barranca (dal 59′ Petrungaro), Gattoni, Palazzi, Maurizii; Sereni (dall’83’ Petrelli), Sala (dal 77′ Arras); Bruschi
A disp.: 
Formosa, Iotti, D’Alessio, Marchisano, Basili, Ferro
All.:Francesco Parravicini

Renate – Fallani; Possenti, Gasperi, Rolando, Mondonico, Currarino, Auriletto, Bosisio (dall’86’ Anghileri), Sartore ( dal 58′ Alcibiade), Garetto, Sorrentino (dal 58′ Tremolada)
A disp.: Ombra, Maletic, Procaccio, Iacovo, Nicolini, Ghibellini, Ciarmoli,
All.: Massimo Pavanel

Note. Ammoniti: Giorgeschi, Garetto, Sala, Sereni
Espulso: Mondonico

Recupero: 2′ + 5′

Spettatori: 300 + 430 abbonamenti

Arbitro: Aleksandar Djurdjevic della Sezione AIA di Trieste 
Assistenti:
Marco Pilleri della Sezione AIA di Cagliari – Nicola Di Meo della Sezione AIA di Nichelino
Quarto Ufficiale:
Mattia Rodighiero della Sezione AIA di Vicenzo