Skip to main content

Pro Sesto&Bicocca Village insieme per la 13a edizione del Festival “Il diritto di essere bambini”

Dal 18 al 20 novembre va in scena la 13° edizione del Festival “Il diritto di essere bambini” a Milano Al via la 13° edizione del Festival “Il diritto di essere bambini”, un appuntamento annuale per accendere l’attenzione sulla Convenzione Internazionale dei diritti dell’infanzia e della adolescenza ONU del 1989.

La rassegna di eventi che andrà in scena dal 18 al 20 novembre 2023 è organizzata dall’Università Milano-Bicocca e dal Dipartimento di Scienze umane per la formazione “Riccardo Massa”, insieme a Curiosamente – la rassegna culturale della biblioteca di Ateneo – con il patrocinio del Municipio 9 e la collaborazione del Bicocca Village che ospita il Festival nelle prime due giornate.

L’edizione di quest’anno avrà il carattere di un Festival diffuso sul territorio grazie alla collaborazione di alcune realtà presenti nel quartiere Bicocca e non solo, associazioni e cooperative quali: Bicocca Village, UCI Cinemas, Teatro Arcimboldi Milano, Comitato Bicocca, Cooperativa Diapason, Il Castelletto, FrancoAngeliAcademy Bicocca, MUSA, Pro Sesto, Viva Vittoria, Phoebe Zeigeist e la partecipazione di alcune scuole e centri di formazione di Milano.

Il ricco programma delle tre giornate prevede numerosi momenti formativi sul tema dei linguaggi espressivi mediatori del benessere con i quali si celebra la Convenzione Internazionale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza. Il tema dei linguaggi espressivi per raccontare i diritti: arte, cinema, fotografia, teatro, disegno, poesia, lettura e scrittura sempre più diventano promotori per crescere bambine/i e adolescenti protagonisti consapevoli di una alfabetizzazione alla educazione civica attraverso la “voce” delle loro testimonianze.

Tre giornate in cui le/i bambine/i e le/i ragazze/i saranno i protagonisti e le attività di formazione, proposte per gli adulti, si alterneranno alle proiezioni cinematografiche, ai laboratori dedicati ai più giovani per giocare, capire e imparare gli articoli della Convenzione Internazionale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza. Le esperienze pratiche dei laboratori verranno realizzate a misura di bambine/i e adolescenti presso gli spazi del Bicocca Village e proposte gratuitamente.

L’inaugurazione si terrà al Bicocca Village il 18 novembre dalle ore 9:30 e dalle 11:00: lo showcase della compagnia di attori del Musical Peter Pan, in scena al Teatro Arcimboldi, darà inizio alle attività dei laboratori.

 Nella giornata di domenica 19 novembre 2023, verrà organizzato un flashmob con l’associazione Viva Vittoria: dalle ore 10:00 una catena umana coinvolgerà bambini e famiglie lungo un percorso che partirà dal Bicocca Village, passerà davanti agli edifici dell’Università (U6, U7, U12) per arrivare a FrancoAngeliAcademy e toccherà la piazza del Teatro Arcimboldi, per tornare al punto di partenza, ingresso di Bicocca Village.

Dalle ore 11:00 alle 11:10, le persone si collegheranno tra loro per formare la catena umana in modo da rappresentare simbolicamente un abbraccio ai bambini del mondo in nome dei loro diritti.

Per ogni persona iscritta al flashmob, Bicocca Village farà una donazione all’associazione Viva Vittoria che supporterà alcuni reparti di neuropsichiatria infantile.

Bicocca Village si riconferma quindi come centro non solo d’intrattenimento, ma anche polifunzionale per la città di Milano.

Pro Sesto 1913 parteciperà attivamente all’evento insieme ai piccoli calciatori e alle piccole calciatrici del Settore Giovanile che, domenica 19 novembre, si uniranno all’abbraccio collettivo formato dalla catena umana, simbolica e reale, dal Centro Commerciale Bicocca Village alla Piazza del Teatro Arcimboldi.